
Un pessimista vede le difficoltà in ogni opportunità; un ottimista vede l'opportunità in ogni difficoltà. |
|
ISA 2024: requisiti per accedere al regime premialeMercoledì 16/04/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.
Con Provvedimento dell'11 aprile l'Agenzia delle Entrate individua, per il periodo d’imposta 2024, le condizioni in presenza delle quali si rendono applicabili i benefici premiali per i contribuenti che applicano gli indici sintetici di affidabilità fiscale, previsti dall'articolo 9-bis, comma 11, del Dl n. 50/2017. In particolare, a seguito delle modifiche introdotte dall’articolo 14 del Dl n. 1/2024, alle lettere da a) ad f) del comma 11 del citato articolo 9-bis, è previsto:
Con riferimento all’imposta sul valore aggiunto, per la specifica annualità di imposta i benefici premiali previsti nei primi due punti non risultano correlabili ai livelli di affidabilità fiscale conseguenti all’applicazione degli ISA per l’analogo periodo d’imposta, a causa della diversa scadenza dei termini di presentazione della richiesta di compensazione e/o di rimborso del credito IVA infrannuale, nonché della dichiarazione annuale IVA, rispetto al termine di presentazione della dichiarazione ai fini delle imposte dirette. Tutti i dettagli sulle condizioni di accesso al regime premiale nel Provvedimento. Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it |
|
Studio di Consulenza Fiscale e del Lavoro Dott. Nicola Fedele |
Studio di Consulenza Fiscale e del Lavoro dott. Nicola FEDELE |
|
Via Castelnuovo, 7 - 71010 Serracapriola (FG)Tel: 0882-215023 - Fax: 0882-215023Email: studiofedelenicola@libero.itP.IVA: 02253940718 |
Via Vidimari, nr. 66 - 67051 Avezzano (AQ) |
|