Telefono e Fax
Tel: 0882-215023 Fax: 0882-215023
Un pessimista vede le difficoltà in ogni opportunità; un ottimista vede l'opportunità in ogni difficoltà.  

Imposta sostitutiva dell'Irpef frontalieri in Svizzera: istituito il codice tributo

Martedì 15/04/2025, a cura di AteneoWeb S.r.l.


Con Risoluzione n. 27/E del 10 aprile l'Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo per il versamento, mediante modello F24, dell’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito delle persone fisiche e delle addizionali regionali e comunali, sui redditi da lavoro dipendente percepiti in Svizzera dai lavoratori frontalieri, di cui all’articolo 6 del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113.

Il citato articolo 6 del Dl n. 113/2024 prevede infatti che i lavoratori dipendenti, residenti nei comuni presenti negli allegati al decreto ed il cui territorio si trovi, totalmente o parzialmente, a 20 km dal confine con la Svizzera, possano optare, a decorrere dal periodo d’imposta 2024, per l’applicazione di un'imposta sostitutiva, da applicare sui redditi da lavoro dipendente percepiti in Svizzera, pari al 25% delle imposte applicate in Svizzera sugli stessi redditi.

L'opzione è esercitata dal contribuente nella dichiarazione dei redditi con versamento dell’imposta sostitutiva da effettuarsi entro il termine per il versamento a saldo delle imposte sui redditi, utilizzando il codice tributo "1863", denominato “Imposta sostitutiva dell’IRPEF e delle addizionali regionali e comunali sui redditi percepiti in Svizzera dai lavoratori dipendenti frontalieri - art. 6 del decreto-legge 9 agosto 2024, n. 113”.

In sede di compilazione del modello F24, il codice "1863" va esposto nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a debito versati”. Quale “Anno di riferimento” va indicato l’anno d’imposta per cui si effettua il versamento, nel formato “AAAA”.

Fonte: https://www.agenziaentrate.gov.it
Le ultime news
Giovedì 24/04
I contribuenti o i lavoratori dipendenti che non hanno un sostituto d'imposta che, pur essendo in possesso...
 
Giovedì 24/04
Per essere riammessi alla Definizione agevolata è necessario presentare la domanda, esclusivamente...
 
Giovedì 24/04
Con nota Circolare n. 9 del 18 aprile il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali fornisce indicazioni...
 
Giovedì 24/04
Con Circolare n. 80 del 18 aprile l'Inps rende noto l'adeguamento della misura dell'interesse di...
 
Giovedì 24/04
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato i criteri guida per la redazione di codici di comportamento...
 
altre notizie »
 

Studio di Consulenza Fiscale e del Lavoro Dott. Nicola Fedele

Studio di Consulenza Fiscale e del Lavoro dott. Nicola FEDELE

Via Castelnuovo, 7 - 71010 Serracapriola (FG)

Tel: 0882-215023 - Fax: 0882-215023

Email: studiofedelenicola@libero.it

P.IVA: 02253940718

Via Vidimari, nr. 66 - 67051 Avezzano (AQ)